
Obblighi del Produttore

I produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), secondo quanto stabilito dal D. Lgs. 49/2014 e s.m.i. devono soddisfare determinati requisiti, tra cui:
- Organizzare e finanziare le operazioni di raccolta, trattamento e riciclo dei RAEE;
- Registrarsi presso il Registro Nazionale dei produttori di AEE;
- Inserire il numero di iscrizione al Registro in tutti i documenti commerciali;
- Dichiarare annualmente al Registro Nazionale le quantità e le categorie di AEE immesse sul mercato nell'anno precedente;
- Contrassegnare le AEE con il simbolo del bidone barrato e il marchio del produttore secondo le norme UNI;
- Fornire, all'interno delle istruzioni per l'uso delle AEE, informazioni adeguate sul corretto smaltimento dei RAEE;
- Informare gli impianti di trattamento della composizione dei prodotti e del potenziale utilizzo di materiali pericolosi;
- Costituire una garanzia finanziaria;
Il Produttore Estero è un soggetto non stabilito in Italia che vende direttamente all'utilizzatore finale italiano – sia domestico che professionale – tramite tecniche di comunicazione a distanza.
Per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa italiana, il Produttore Estero è obbligato a designare un Rappresentante Autorizzato residente nel territorio nazionale. Questo Rappresentante ha il compito di gestire, per conto del Produttore, tutti gli adempimenti normativi e le responsabilità legali derivanti dall’attività del Produttore in Italia.
In tale contesto, PV CYCLE ITALIA CONSORZIO offre un servizio di Rappresentante Autorizzato per i propri membri, non solo in Italia, ma anche in tutti i Paesi europei in cui la legislazione lo impone. Il nostro servizio è pensato per garantire la piena conformità del Produttore Estero alle normative nazionali, assicurando che tutti gli obblighi legislativi siano rispettati in modo adeguato ed efficace.
La nomina di un Rappresentante Autorizzato è quindi una misura fondamentale per tutelare gli interessi del Produttore, assicurando il corretto svolgimento delle sue attività sia nel mercato italiano che in quello europeo.