
Gestione Rifiuti
Fotovoltaico

Fotovoltaico
In conformità con la normativa RAEE vigente (D.lgs. 49/2014 e s.m.i.), i decreti che regolano gli impianti incentivati in Conto Energia e le relative Istruzioni Operative del GSE, nonché in funzione del tipo di impianto da cui provengono i pannelli fotovoltaici da smaltire, è possibile delineare le principali procedure per la gestione dei rifiuti fotovoltaici.
Di seguito è riportata l’INFORMATIVA RAEE FOTOVOTAICO.
Informativa RAEE Fotovoltaico (20/01/2025)Per inoltrare una richiesta di ritiro relativo ai nostri servizi di gestione dei rifiuti, vi invitiamo cortesemente a compilare il modulo online disponibile di seguito.
AEE, Inverter e Batterie
PILE ED ACCUMULATORI PORTATILI
I rifiuti derivanti da pile ed accumulatori portatili possono essere conferiti gratuitamente attraverso diverse modalità, a seconda delle esigenze dell’utenza e delle specifiche caratteristiche dei punti di raccolta, secondo quanto di seguito indicato:
- Centri di Raccolta Comunali: È possibile conferire i rifiuti di pile ed accumulatori portatili presso i Centri di Raccolta presenti sul territorio comunale, che offrono un servizio di raccolta gratuito accessibile ai cittadini. https://www.raccogliamopiupile.it/
- Distributori Dotati di Contenitori Idonei: Gli utenti possono usufruire del servizio di raccolta presso i distributori, ovvero esercizi commerciali dotati di idonei contenitori per il conferimento delle pile ed degli accumulatori portatili. Tale servizio, anch’esso gratuito, facilita il corretto smaltimento dei rifiuti nei punti vendita.
N.B. Il servizio non include il ritiro di pile esauste provenienti da attività di manutenzione e di assistenza tecnica professionale.

-
Grandi Utilizzatori: Gli utenti possono conferire i rifiuti di pile ed
accumulatori portatili anche i cosiddetti “Grandi Utilizzatori”, ossia quei soggetti
che, nell’esercizio della propria attività professionale, sono produttori iniziali di
tali rifiuti, a condizione che rispettino due criteri:
- La produzione di rifiuti di pile ed accumulatori portatili deve essere pari ad almeno 400 kg/anno.
- Ciascun ritiro minimo deve essere di almeno 100 kg.
- Centri di stoccaggio: impianti di recupero o messa in riserva autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. in grado di ricevere pile ed accumulatori portatili esausti;
- Impianti di Trattamento dei RAEE: impianti che possono richiedere il ritiro per i soli rifiuti di pile ed accumulatori portatili provenienti dall’attività di trattamento dei RAEE;
Tali modalità di conferimento sono state definite per garantire un servizio accessibile e in linea con le normative vigenti in materia di smaltimento dei rifiuti, al fine di tutelare l’ambiente e incentivare la corretta gestione di questi materiali potenzialmente pericolosi.

RAEE PROFESSIONALE - PILE ED ACCUMULATORI INDUSTRIALI
Per inoltrare una richiesta di ritiro relativo ai nostri servizi di gestione dei rifiuti, vi invitiamo cortesemente a compilare il modulo online disponibile di seguito.