Website Logo

Normativa RAEE

Normativa RAEE

Normativa RAEE
Il D. Lgs. 49/2014 e s.m.i. rappresenta il fulcro del sistema normativo nazionale riguardante la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Esso recepisce la direttiva europea 2012/19/UE sui RAEE, che è entrata in vigore il 13 agosto 2012, sostituendo le direttive precedenti. Il decreto stabilisce le modalità di gestione, raccolta e trattamento dei RAEE, con l’obiettivo di promuovere un ciclo di vita sostenibile per tali rifiuti.
shaping future of pvcycle

Normativa GENERALE

legge 166/2024
La legge 166/2024, contiene disposizioni urgenti per promuovere il recupero di materie prime critiche dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, in risposta alle procedure d'infrazione n. 2024/2142 e 2024/2097.
Decreto 119/2023
Il decreto 119/2023 stabilisce i requisiti per svolgere le attività di preparazione per il riutilizzo in modalità semplificata, in conformità all'articolo 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Decreto 40/2023
Il decreto 40/2023 disciplina l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185.
D. Lgs. 118/2020
Il D. Lgs. 118/2020 recepisce gli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano la direttiva 2006/66/CE, relativa a pile e accumulatori e ai relativi rifiuti, e la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
D.M. 185/2007
Il D.M. 185/2007, successivamente modificato dal D. Lgs. 49/2014, istituisce gli organismi di gestione del sistema RAEE, tra cui il Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE, il Centro di Coordinamento RAEE e il Comitato di indirizzo per la gestione dei RAEE.
D. Lgs. 152/2006
Il D. Lgs. 152/2006, noto come Testo Unico Ambientale, raccoglie la normativa generale e organica in materia di gestione dei rifiuti. La sua attuazione è demandata all’emanazione di specifici decreti attuativi.

Per i rivenditori di AEE

D.M. 121/2016
Il D.M. 121/2016 disciplina le modalità semplificate per il ritiro gratuito dei RAEE di piccolissime dimensioni effettuato dai rivenditori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
D.M. 65/2010
Il D.M. 65/2010, modificato dalla legge 6 agosto 2013, n. 97, e integrato dal D. Lgs. 49/2014, stabilisce il regolamento relativo alle modalità semplificate per la gestione dei RAEE da parte dei rivenditori, degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e dei gestori dei centri di assistenza tecnica per tali apparecchiature.

Per i produttori di AEE

Decreto 4 agosto 2022
Il decreto 4 agosto 2022 introduce modifiche all’Allegato III del D. Lgs. 27/2014, relativo all’attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di specifiche sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le disposizioni del decreto sono in vigore dal 1° ottobre 2022.
Decreto 19 maggio 2020
Il decreto 19 maggio 2020 recepisce le direttive delegate (UE) 2019/1845 e (UE) 2019/1846 della Commissione Europea, apportando modifiche al D. Lgs. 27/2014 in materia di restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Decreto 68/2017
Il decreto 68/2017 disciplina le modalità con cui i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) devono prestare le garanzie finanziarie, in conformità all’art. 25, comma 1, del D. Lgs. 49/2014.
D.M. 17 giugno 2016
Il D.M. 17 giugno 2016 attua l’art. 41 del D. Lgs. 49/2014 e stabilisce le tariffe che i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) devono sostenere per coprire gli oneri legati al monitoraggio e al controllo del sistema di gestione dei rifiuti elettronici. I produttori di nuove apparecchiature sono anche responsabili degli oneri relativi al funzionamento del Comitato di vigilanza e controllo, del Comitato di indirizzo sulla gestione dei RAEE e della gestione del Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE.
Decreto 140/2016
Il decreto 140/2016 stabilisce i criteri e le modalità per promuovere la progettazione e la produzione ecocompatibili di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), in conformità all’art. 5, comma 1, del D. Lgs. 49/2014.
D. Lgs. 27/2014
Il D. Lgs. 27/2014 recepisce la direttiva 2011/65/UE, che riguarda la restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.